I dati forniti per la registrazione sono utilizzati esclusivamente
per aggiornare i partecipanti sullo svolgimento del concorso;
per comunicare i risultati del concorso ai partecipanti;
per l'invio di materiale promozionale relativo alle attività/iniziative di RiLL.
I dati raccolti non saranno in nessun caso comunicati o diffusi a terzi. Scrivendoci o autonomamente da questo sito, ciascun partecipante
registrato potrà
modificare i dati forniti (es. cambio di indirizzo).
Inoltre, scrivendoci, ciascun partecipante registrato potrà:
cancellare i dati forniti;
chiedere che non venga inviato alcun materiale promozionale.
Tutti i campi di seguito sono obbligatori.
Vi invitiamo a indicare con particolare attenzione l'indirizzo (via/ viale/ piazza, numero civico, CAP,
città e provincia).
L'indirizzo email inserito nel modulo sarà utilizzato da RiLL per le comunicazioni con voi: segnalateci
quindi una email che usate e controllate stabilmente (e controllate di averla digitata correttamente).
Qualora non disponiate di un indirizzo di posta elettronica, sarete contattati al vostro indirizzo e/o via
telefono.
Nota Bene:
Nel modulo di registrazione ciascun partecipante deve indicare i propri dati anagrafici, anche se (in caso di pubblicazione) sceglierà di usare uno pseudonimo/nome d'arte.
Le informazioni qui raccolte sono di carattere meramente amministrativo-segretariale (quindi indicate il vostro nome-cognome, NON il vostro pseudonimo).
L'eventuale pseudonimo potrà essere comunicato a RiLL successivamente, prima della pubblicazione dell'opera.
Nota per i partecipanti al Trofeo RiLL:
Il modulo di registrazione non prevede un campo specifico per chi partecipa con un racconto scritto da più
autori.
In questo caso, ricordate di indicare nella busta chiusa allegata al racconto i dati (nome, cognome,
indirizzo di posta elettronica etc.) di tutti gli autori del racconto. Nel modulo in questa pagina, invece,
inserite soltanto i dati dell'autore che seguirà il Trofeo RiLL, a cui noi invieremo informazioni sul
concorso e la copia dell'antologia “Mondi Incantati”.
Questo vale anche nel caso in cui un autore partecipi con più racconti, ognuno dei quali scritto insieme a
una (o più) persone diverse: per ogni racconto andrà registrato un solo autore, che poi ragguaglierà tutti
gli altri co-autori sullo svolgimento del concorso.
IMPORTANTE
Questo sito permette di gestire la propria partecipazione ai concorsi organizzati dall'associazione RiLL –
Riflessi di Luce Lunare, ma NON contiene notizie e dettagli sui singoli concorsi. Per informazioni di questo
tipo (es. regolamento, FAQ, elenco delle opere ricevute, membri della giuria, risultati, luogo/ora della
premiazione, etc.) vi rimandiamo al sito associativo RiLL.it